Come l’olismo influenza il mio lavoro di Designer
Il mio approccio olistico alla vita trova applicazione in ogni progetto, tengo conto di tutti gli aspetti che lo compongono, rimanendo concentrata su ciò che davvero conta.
Dopo aver fatto conoscenza del cliente, analizzo l’ambiente in cui vive, ciò che fa per sé stesso, il suo lavoro, ascolto la sua storia e apprendo i suoi obiettivi guardando l’insieme.
Prendersi cura di sé attraverso scelte di vita consapevoli: casa, lavoro, famiglia, amicizie, etc. comporta un grande cambiamento, dentro e fuori. L'ambiente in cui viviamo gioca un ruolo di rilevante importanza nella visione olistica. La connessione con la natura, la creazione di spazi costruiti che promuovano la serenità e l'armonia, la presenza di luce naturale, l’uso di materiali ecologici, la qualità dell’aria sono tutti aspetti che contribuiscono alla salute fisica e al benessere spirituale ed ambientale.
Una sempre maggiore attenzione verso la sostenibilità è segno di evoluzione sociale e culturale, la salvaguardia del pianeta è in primis una responsabilità individuale. Per questo ogni progetto di holistic design fa della sostenibilità, inclusività, armonia, efficienza e risonanza emotiva i propri punti cardine.