BLOG

Racconti d'ispirazione

Claudia & Matteo - un matrimonio che sa di campagna toscana dipinta dal sole di luglio

"Il nostro incipit per il matrimonio è: campagna toscana disegnata dalla calura di luglio, olivi, colori caldi e ovattati, dettagli creativi, natura e gentilezza di forme". 

Claudia, cara amica e collaboratrice, genuina e decisa, ricca di talento artistico, così mi ha presentato la sua visione di matrimonio con il suo sposo Matteo. 

"Il nostro desiderio è quello di creare un'atmosfera autentica, un ambiente elegante e raccolto, dal sapore bucolico e familiare, che rappresenti il nostro legame e le nostre personalità. Il rito in mezzo alla natura è ciò che più ci preme, come mantenere le forme naturali e valorizzarle il più possibile con scelte strategiche ed empatiche ai nostri gusti e al contesto che ci accoglie". 

Da questi presupposti, è nata la mia decisione di accettare la consulenza per il matrimonio di Claudia e Matteo, una cerimonia intima guidata da amore, autenticità, bellezza, gioia e senso di libertà. L’abbiamo progettato, organizzato e coordinato abilmente insieme, con scelte consapevoli. Per gli allestimenti mi sono lasciata trasportare dalle loro ispirazioni, dall’essenza del luogo, dal loro sentimento. 

La location scelta è stata un antico casolare nel cuore della Toscana, circondato da boschi  e secolari olivi, dove il canto delle cicale creava un suggestivo sottofondo musicale. L’architettura, lo stile rustico e il panorama circostante hanno contribuito a modellare un evento unico nel suo genere. Un'esperienza visiva, olfattiva e tattile dove tutti gli invitati erano protagonisti insieme agli sposi. 

"L'idea di allestimento parte dalla natura circostante plasmata dall'estate, dalla vegetazione scaldata e accartocciata dal sole, fili d'erba secchi, steli di fiori appassiti, campanule disidratate, cardi e rovi di campagna accostati a rose fresche. Garze e dettagli di arredi dal sapore antico, accostamenti solo apparentemente contrastanti, una celebrazione della quotidianità e del vero amore". 

Su questa idea di stile, per il setting ho selezionato degli elementi e arredi capaci di raccontare la storia del casolare, ho virato su materiali semplici e naturali, sul riuso di vecchi capitelli di legno trasformati per l'occasione in candelabri dal portamento raffinato, ogni complemento rigorosamente sostenibile e in armonia con il tutto. 

Per la "cena nell'aia" abbiamo scelto tre lunghi e maestosi tavoli imperiali impreziositi da tovagliati di lino e morbidi runner in garza di cotone che parevano pennellate acquarellate di bianco in un’incantevole serata di metà estate, sotto le stelle.

La fusione di più aspetti ha caratterizzato il table styling, il calore del legno dei candelabri, illuminati e inebriati da numerose candele, dallo scricchiolio della frutta secca e da vellutate rose nelle tenui tonalità del pesca; d'altro canto la selvaticità dei fiori naturali vivacizzava l'apparecchiatura con tipologie, forme, consistenze e sfumature differenti, spontanee e al contempo scelte con grande attenzione. Un apparente aspetto disordinato, che ricordava i fiori appena colti, poesie di vita all’aria aperta.

Una corte squisitamente illuminata da lucine effetto lucciole, in un clima gioioso e rilassato; una vera festa tra amici scandita da sorrisi e  tintinnio dei bicchieri. Così, in linea con la celebrazione, è stato allestito un portale in legno: impreziosito da drappeggi di leggero tessuto e decorato con foliage dai toni arsi della terra, sullo sfondo degli olivi, un corridoio di sedie in legno a delineare una passatoia di paglia e bouquet di fiori selvatici.

I fiori selvatici, amorevolmente raccolti da Claudia insieme alla mamma e alle amiche, mi hanno permesso di ricreare la spontaneità dei campi di luglio, come si può ammirare dalle foto da sogno di Letizia Mugri.

Il matrimonio di Claudia e Matteo parla di semplicità, di naturalezza, di sapori e sentimenti veri, come le bomboniere di ottimo nocino fatto in casa, ampolle di "elisir d'amore", dono della mamma di Matteo; parla di ritmi agresti, visioni bucoliche, e buon cibo.

Questo rito nuziale è l'eco di una vera e propria filosofia di vita che abbraccia il “tutto”; trapela il forte rispetto per la natura e l’ambiente, già nelle decorazioni floreali. Per la costruzione del bouquet ho prediletto forme morbide, un decoro scomposto e lussureggiante, ispirandomi all’abito di Claudia, particolarmente lieve, etereo e romantico, dalle linee sfuggenti e morbide che hanno aperto le porte alla leggerezza delle foglie sbiancate e delle piume, alla delicatezza delle rose inglesi Purity e ai movimenti sinuosi delle foglie di strelitzia.

La sposa ha inoltre realizzato personalmente tutta la linea grafica, nei toni stagionali: quelli naturali e sognanti del rosa polveroso, del seppia e del bianco avorio. Per il coordinato cartaceo è stata scelta la carta effetto ruvido tagliata rigorosamente a mano, spago e ceralacca, un “pimpinnino” (un dettaglio floreale nel linguaggio di Claudia) e un leggero nastro per confezionare la suite, partendo dalla partecipazione, a seguire libretti della cerimonia, wedding bag, segna tavolo e segna posto, menù, table de marriage, etc. Tutto perfettamente in sintonia con la loro visione.

Matteo e Claudia sono il sogno di ogni wedding designer:  semplici, creativi, bellissimi, romantici, e con la voglia di godersi ogni minuto di una giornata di festa, divertimento ed emozioni importanti. Gli stessi sposi dopo mesi passati a progettare, curare i dettagli, scegliere con dovizia di particolari ogni momento del loro matrimonio, mi hanno raccontato di aver respirato un'aria di magia, di felicità e di benessere insieme ai loro cari, che mai dimenticheranno. Il ringraziamento più bello che ogni professionista possa auspicare.

"Il matrimonio di Claudia è una meravigliosa miscela di creatività, spirito libero e predilezione per l’Arte. È un modo di vivere e di esprimere la propria individualità attraverso uno stile profondamente personale, che abbraccia la bellezza della diversità e una visione anticonformista. Proprio come la mia".  (cit. Tamara Pasquinucci)

Sostenibilità, rispetto per l’ambiente, ricercatezza e stagionalità, sono gli ingredienti principali di ogni matrimonio che organizzo; il concept, l'atmosfera e l'ambientazione la scegliamo mano nella mano. Sono qui per supportare i vostri desideri, affinché tutto risuoni con la vostra nuova energia di coppia.

Matteo e Claudia hanno scelto il servizio Atmosfera per il loro matrimonio.


RICHIEDI ANCHE TU UNA CALL CONOSCITIVA